• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

SEMERARO TRASLOCHI

  • Home
  • Azienda
    • Dicono di noi
  • Servizi
  • Preventivo
  • Gallery
  • Faq
  • Promo
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Mappa del Sito
  • it
    • ar
    • zh-CN
    • nl
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • pt
    • ru
    • es

Consigli per il trasloco

Step by step… Varie in generale

1) Quando ormai il trasloco è diventato un avvenimento certo, redigere una lista di tutti i mobili e le suppellettili da trasportare nella nuova abitazione, le cose che vanno eliminate o regalate; considerate tutti gli ambienti, inclusi box, giardino, terrazzo e cantina.

2) Richiedere un preventivo a più società e preferire le aziende che effettuano sopralluoghi gratuiti con relativa offerta commerciale scritta. I sopralluoghi tecnici si effettuano presso la vecchia e la nuova abitazione, per verificare le condizioni di accesso e movimentazione.
molto importante: verificate che le società scelte siano iscritte alla camera di commercio e abbiano l‘autorizzazioni ad effettuare traslochi o trasporti per conto terzi. Potreste correre il rischio di vedervi sequestrare tutte le vostre cose dagli organi di polizia nel caso in cui la ditta da voi scelta risultasse abusiva.

3) Nel momento in cui si comincia ad inscatolare e imballare, numerare progressivamente i cartoni specificando il contenuto ed evidenziando l‘ambiente per la futura collocazione. Utilizzare i diversi formati in base agli oggetti da confezionare: i libri andranno riposti nelle scatole piccole (esempio 40X30X30). Indicare le scatole contenenti gli oggetti fragili per evitare che vengano danneggiate durante il trasporto. Fare attenzione al peso delle scatole: evitare di preparare cartoni di peso superiore alla portata (normalmente non dovrebbero superare i 25 Kg).

4) A circa 15 GIORNI dalla data scelta, effettuare la disdetta dei contratti: di affitto (avvisando anche l‘amministratore del condominio), luce, gas, telefono. Recarsi presso l‘anagrafe per il cambio di residenza; presso l‘ASL per la scelta del nuovo medico; presso l‘Ufficio Imposte (in alternativa è possibile inviare una raccomandata) per indicare la variazione.

5) A ridosso del trasloco, indicativamente UNA SETTIMANA PRIMA prima, radunare gli oggetti o lo stretto necessario che possa esservi utile durante l‘ultimo periodo da trascorrere nella vecchia abitazione

6) Prenotare per il giorno seguente alla data del trasloco un intervento tecnico per il nuovo allaccio del gas, un elettricista per il ripristino dei punti luce. Potete affidarvi a noi anche per questo:vi segnaleremo e contatteremo per voi i nostri partner artigiani.

7) Ricordarsi di procurarsi tutte le chiavi relative a eventuali accessi come ad esempio cancelli condominiali

8) Alla VIGILIA del trasloco preparare una valigia contenente lo stretto necessario per i primi giorni successivi al trasloco. Ricordarsi di portare con se gli oggetti di valore e verificare che tutti i mobili oggetto di trasloco siano vuoti.

9) Staccare tutte le utenze e prendere nota dei dati di ultimo consumo. Procurarsi una valigetta d‘emergenza.

Come scegliere una ditta di traslochi
Come posso scegliere una ditta di sgomberi
Prima del trasloco
Cose da non fare
Consigli per il trasloco
Dopo il trasloco
  • Instagram
  • Facebook

Semeraro Traslochi S.R.L.
Sede legale: Via Besozzi, 6 a Cernusco sul Naviglio(Mi)
Deposito: Via Besozzi, 6 a Cernusco s/n cap 20063 - Via Brescia 51, 20063 Cernusco S/N - Via Copernico, 26 Cassina de’ Pecchi
Tel: 02/92166865 - Fax: 02/92162314 - e-mail: info@semerarotraslochi.it
Partita Iva 06934250967

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati

COPYRIGHT [c] 2011- [y] by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email